Cosa ne pensa chi si è affidato a noi
Ecco alcune delle testimonianze di imprenditori e professionisti che si sono affidati a noi
★★★★★ Valutazione 5 su 5
Venerdì ho fatto la mia prima consulenza in presenza con Francesca e il team di Marketi. Prima di conoscervi mi sentivo un po’ come il paziente che affida la sua salute a un medico: si chiede se quel dottore potrà davvero aiutarlo. Ecco, con voi ho avuto immediatamente la sensazione di essere nel posto giusto, dove “non è che provo e poi vediamo”. La consulenza mi ha entusiasmato sin da subito , rispondendo alla domanda “ma questi ne sapranno, o saranno gli ennesimi improvvisati?” Bhe, se anche voi vi state facendo questa domanda, a voi dico, con assoluta certezza “QUI SIETE NEL POSTO GIUSTO!”
pierluigi villa
Rappresentante Ezpeleta Italia
★★★★★ Valutazione 5 su 5
Quanti consigli utili può darti un consulente in 2 ore? Dipende da chi è il consulente! Ho avuto la fortuna di poter usufruire dei servizi di Marketi. Ho avuto nuovamente la conferma di trovarmi di fronte ad una persona estremamente competente, che sa quello che dice e che è capace di fornirti consigli mirati ed utili. Questo solo per dire che se dovessi dare un valore economico alle 2 ore di "chiacchierata" e analisi non basterebbero i soldi che prendono in un anno le agenzie che ci sono in giro. Grazie Marketi, non vedo l'ora di iniziare a lavorare insieme.
Matteo Alfieri
Ristoratore
★★★★★ Valutazione 5 su 5
Lo scontrino medio del mio locale è di 23€. La mia precedente agenzia mi portava clienti con un costo di acquisizione di 132€. Ho chiesto la consulenza di Marketi e, capito il problema, la scorsa settimana il suo team è riuscito a portarmi 148 clienti in una sola sera, riempiendo due interi locali, con uno scontrino medio di 72€, spendendo meno di 120€ di budget ads.
Massimo Pasqual
Imprenditore nella ristorazione
★★★★★ Valutazione 5 su 5
Vorrei ringraziare pubblicamente il Team Marketi e in particolare Andrea e Mirco.
In questi mesi abbiamo lavorato insieme per costruire un vero e proprio ecosistema di marketing attorno alla mia attività.
Mi è piaciuto molto l’approccio: non si sono fermati alla semplice pubblicità, ma hanno studiato tutto il flusso, dall’ingresso dei nuovi clienti fino al follow-up, con strategie mirate che per il nostro settore sono davvero innovative e stimolanti.
Sono convinto che questo lavoro darà un grande valore a chi sceglierà di affidarsi a noi.
Grazie ancora a tutto il team per la professionalità e l’energia che hanno messo in questo progetto!
Mario De cusatis
Ottico
★★★★★ Valutazione 5 su 5
Dopo tante delusioni, finalmente quello giusto!
Dopo l’ennesima esperienza a dir poco deludente con una web agency della mia città, ho deciso di affidarmi ad Andrea per il marketing del mio business. Siamo ancora nella fase “lavori in corso”, ma posso già dire che mi sto trovando benissimo!
Andrea è il primo professionista che mi ha costretto a “mettere le mani in pasta” e a ragionare sulle possibili strategie da implementare per la mia attività. Unica nota “dolente”: mi sta facendo lavorare parecchio (e questo mi fa capire che mi sono affidato al professionista giusto).
Oltre a questo, sta dimostrando una profonda competenza nel settore. Le sue consulenze personalizzate non hanno nulla a che vedere col 90% delle web agency là fuori (che ti mettono in piedi qualche campagna, spingono il bottone e poi chi si è visto si è visto).
La sua attenzione ai dettagli e la comunicazione chiara hanno reso la collaborazione ancora più positiva e gratificante.
Se volete aumentare il vostro fatturato e dare una (vera) svolta al vostro business affidatevi a lui.
Luca Barnardinelli
Imprenditore
★★★★★ Valutazione 5 su 5
Danilo Foresi
Imprenditore nella formazione per parrucchieri
★★★★★ Valutazione 5 su 5
Qui entra in gioco un fattore importante: la ragione per cui ho scelto il team di Marketi non era il prezzo, ma la personalizzazione. Volevo un'agenzia che si comportasse come se la mia azienda fosse la loro, e così è stato. Dopo una serie di confronti con Andre, abbiamo cambiato il piano di lavoro, adeguandoci ai cambiamenti, e mi ha dato dei consigli su come impostare la vendita e il marketing temporaneo mentre il nostro ecosistema si preparava e completava per l'anno accademico successivo.
Andreas Castiello
Imprenditore nella formazione per studenti
Leggi la testimonianza integrale
Mi sono inserito in un mercato già dominato da player affermati, caratterizzato da una guerra dei prezzi degna di un mercato sudamericano, clienti molto informati e difficili da convincere, poiché si trattava di convincere prima un ragazzo di 18-21 anni che segue “le mode” e poi il genitore, colui che avrebbe finanziato il percorso, che il mio corso fosse la scelta migliore fra una vasta gamma.
Per fortuna, prima di prendere la decisione di aprire la scuola, avevo sempre letto e seguito qualche piccolo corso di marketing, oltre a fare dei test.
Ho compreso l'importanza del servizio clienti, delle testimonianze, della personalizzazione, del passaparola, dell'esperienza, dei sondaggi sulla qualità, ecc.
Questo mi ha permesso fin da subito di partire bene, anzi, anche meglio delle mie previsioni, ma soprattutto mi ha fatto capire che, anche se hai il prodotto migliore del mondo, se non sai comunicarlo in modo efficace al pubblico, questa consapevolezza rimane all'interno dell'azienda.
Infatti, dopo le prime soddisfazioni ottenute, ci siamo resi conto che, finché si trattava di gestire pochi clienti, era abbastanza facile, ma se volevamo crescere e diventare un top player, dovevamo far sapere della nostra esistenza alle persone. Qualche consiglio o tecnica di marketing che ci aveva aiutato all'inizio non sarebbe più bastato; ci serviva un sistema di marketing serio ed efficace.
Qui entra in gioco tutto il team di Marketi. Non è stato la prima persona che ho contattato, perché inizialmente mi sono imbattuto in tante sponsorizzate di numerose agenzie di marketing, alcune anche molto famose. Dopo qualche colloquio e tante promesse e strategie ammalianti, c'era sempre qualcosa che non mi convinceva. Proprio come accade nel mio settore, molte aziende fanno migliaia di sponsorizzate con proposte bellissime e offerte attraenti, ma poi, nel concreto, si rivelano tanto fumo e niente arrosto.
Non volevo assolutamente farmi incantare. Continuando la ricerca, mi sono imbattuto in una serie di post di propagando e ho notato che non avevo mai visto delle sponsorizzate, ma piuttosto un approccio concentrato sulle testimonianze, spiegazioni minuziose del perché una strategia va adattata a un caso specifico, e l'importanza di un ecosistema. Diciamo che non era la classica agenzia che ti proponeva il marketing "un tot al chilo". Ho avuto il primo incontro con Andrea, che mi ha proposto una consulenza con progettazione del marketing divisa in quattro incontri. Dopo qualche riflessione e analisi, ho accettato. Ero orgoglioso di ciò che avevo realizzato con le mie conoscenze di marketing e di come, nonostante le mie limitate competenze, ero riuscito a fare molto bene, costruendo una piccola realtà, una nostra "casa". Convinto che ci servisse solo un rinfresco ai muri e qualche mobile per migliorare la nostra "casa", durante i primi incontri Andre mi ha aperto un mondo e mi ha fornito una serie di consigli e nuove consapevolezze. Alla fine del percorso di consulenza, il primo pensiero che mi è venuto in mente è stato: "Bella la cantina che mi sono costruito, ora con il team di Andre possiamo costruire una Casa seriamente". Ci ha fatto una proposta che richiedeva un investimento non indifferente per le nostre casse, ma ho accettato, consapevole che ci avrebbe fornito quel megafono per urlare in piazza della nostra esistenza e giocare la nostra partita. Abbiamo iniziato a novembre del 2023 con la prima azione: il rebranding. Nel nostro caso era necessario, anche se ero molto affezionato al nome del brand. Nei mesi successivi, abbiamo continuato con la creazione di un sito e di una serie di strumenti di marketing, ma colpo di scena: il nostro caro amico Ministero dell'Istruzione ha deciso di cambiare le carte in tavola nell'anno corrente e informandoci che ci sarebbero stati dei cambiamenti radicali negli anni successivi. Questo avrebbe vanificato il lavoro che stavamo costruendo e che avremmo dovuto completare. Qui entra in gioco un fattore importante: la ragione per cui ho scelto il team di Marketi non era il prezzo, ma la personalizzazione. Volevo un'agenzia che si comportasse come se la mia azienda fosse la loro, e così è stato. Dopo una serie di confronti con Andre, abbiamo cambiato il piano di lavoro, adeguandoci ai cambiamenti, e mi ha dato dei consigli su come impostare la vendita e il marketing temporaneo mentre il nostro ecosistema si preparava e completava per l'anno accademico successivo. Ho messo in campo le mie conoscenze di marketing per pubblicizzare il mio percorso negli ultimi mesi dell'anno accademico (marzo-luglio 2024). Le prime settimane sono state un deserto dei Tartari: non capivo cosa non funzionasse, pensavo di aver fatto tutto alla perfezione, il corso era unico nel settore, avevamo il Santo Graal tra le mani, ma ricevevamo solo qualche timida richiesta di informazioni e qualche nuovo cliente, così pochi da poterli contare con una mano dei Simpson. Ho chiesto ad Andre dei consigli: non volevo disturbarlo e non era neanche tenuto a farlo, perché non faceva parte del progetto. Tuttavia, lui, sempre disponibile, ha guardato il materiale e mi ha dato dei suggerimenti su cosa cambiare, migliorare e come comunicare il mio percorso. Risultato: il deserto ha iniziato a ripopolarsi e sempre più clienti hanno iniziato ad arrivare; le mani della famiglia Simpson non sono più bastate per contarli, siamo andati in sold out e addirittura abbiamo dovuto lasciare fuori dalla porta dei clienti pronti a comprare. Non si trattava più di richieste di informazioni sui corsi, ma ricevevamo messaggi con scritto: "Ho provato ad acquistare il vostro corso, ma non riesco a procedere, nonostante clicchi sul tasto 'acquista'." Lo so, mi darai del pazzo per aver lasciato delle monete sonanti fuori dalla porta, ma accettare nuovi clienti avrebbe intaccato la qualità dei nostri percorsi e, per noi, prima del guadagno, c'è la massima soddisfazione e qualità. Ora, la cosa ammirevole è che, con giusto qualche consiglio e dritta, siamo riusciti a ripopolare il deserto e a farci un nome. Cosa succederà quando tutta la nostra strategia di marketing, il nostro carro armato, sarà pronta? Il Kamchatka potrebbe iniziare a tremare... Dopo tutto questo papiro, ho una cosa da dire... Stai aspettando un miracolo, come il ripopolamento del deserto? Continuare a leggere senza contattare il team di Marketi farà sì che sia il tuo concorrente a fare il festival del Burning Man, usando il logo del tuo brand per creare il fantoccio, bruciarlo e farci la festa nel loro deserto pieno di clienti.
Non volevo assolutamente farmi incantare. Continuando la ricerca, mi sono imbattuto in una serie di post di propagando e ho notato che non avevo mai visto delle sponsorizzate, ma piuttosto un approccio concentrato sulle testimonianze, spiegazioni minuziose del perché una strategia va adattata a un caso specifico, e l'importanza di un ecosistema. Diciamo che non era la classica agenzia che ti proponeva il marketing "un tot al chilo". Ho avuto il primo incontro con Andrea, che mi ha proposto una consulenza con progettazione del marketing divisa in quattro incontri. Dopo qualche riflessione e analisi, ho accettato. Ero orgoglioso di ciò che avevo realizzato con le mie conoscenze di marketing e di come, nonostante le mie limitate competenze, ero riuscito a fare molto bene, costruendo una piccola realtà, una nostra "casa". Convinto che ci servisse solo un rinfresco ai muri e qualche mobile per migliorare la nostra "casa", durante i primi incontri Andre mi ha aperto un mondo e mi ha fornito una serie di consigli e nuove consapevolezze. Alla fine del percorso di consulenza, il primo pensiero che mi è venuto in mente è stato: "Bella la cantina che mi sono costruito, ora con il team di Andre possiamo costruire una Casa seriamente". Ci ha fatto una proposta che richiedeva un investimento non indifferente per le nostre casse, ma ho accettato, consapevole che ci avrebbe fornito quel megafono per urlare in piazza della nostra esistenza e giocare la nostra partita. Abbiamo iniziato a novembre del 2023 con la prima azione: il rebranding. Nel nostro caso era necessario, anche se ero molto affezionato al nome del brand. Nei mesi successivi, abbiamo continuato con la creazione di un sito e di una serie di strumenti di marketing, ma colpo di scena: il nostro caro amico Ministero dell'Istruzione ha deciso di cambiare le carte in tavola nell'anno corrente e informandoci che ci sarebbero stati dei cambiamenti radicali negli anni successivi. Questo avrebbe vanificato il lavoro che stavamo costruendo e che avremmo dovuto completare. Qui entra in gioco un fattore importante: la ragione per cui ho scelto il team di Marketi non era il prezzo, ma la personalizzazione. Volevo un'agenzia che si comportasse come se la mia azienda fosse la loro, e così è stato. Dopo una serie di confronti con Andre, abbiamo cambiato il piano di lavoro, adeguandoci ai cambiamenti, e mi ha dato dei consigli su come impostare la vendita e il marketing temporaneo mentre il nostro ecosistema si preparava e completava per l'anno accademico successivo. Ho messo in campo le mie conoscenze di marketing per pubblicizzare il mio percorso negli ultimi mesi dell'anno accademico (marzo-luglio 2024). Le prime settimane sono state un deserto dei Tartari: non capivo cosa non funzionasse, pensavo di aver fatto tutto alla perfezione, il corso era unico nel settore, avevamo il Santo Graal tra le mani, ma ricevevamo solo qualche timida richiesta di informazioni e qualche nuovo cliente, così pochi da poterli contare con una mano dei Simpson. Ho chiesto ad Andre dei consigli: non volevo disturbarlo e non era neanche tenuto a farlo, perché non faceva parte del progetto. Tuttavia, lui, sempre disponibile, ha guardato il materiale e mi ha dato dei suggerimenti su cosa cambiare, migliorare e come comunicare il mio percorso. Risultato: il deserto ha iniziato a ripopolarsi e sempre più clienti hanno iniziato ad arrivare; le mani della famiglia Simpson non sono più bastate per contarli, siamo andati in sold out e addirittura abbiamo dovuto lasciare fuori dalla porta dei clienti pronti a comprare. Non si trattava più di richieste di informazioni sui corsi, ma ricevevamo messaggi con scritto: "Ho provato ad acquistare il vostro corso, ma non riesco a procedere, nonostante clicchi sul tasto 'acquista'." Lo so, mi darai del pazzo per aver lasciato delle monete sonanti fuori dalla porta, ma accettare nuovi clienti avrebbe intaccato la qualità dei nostri percorsi e, per noi, prima del guadagno, c'è la massima soddisfazione e qualità. Ora, la cosa ammirevole è che, con giusto qualche consiglio e dritta, siamo riusciti a ripopolare il deserto e a farci un nome. Cosa succederà quando tutta la nostra strategia di marketing, il nostro carro armato, sarà pronta? Il Kamchatka potrebbe iniziare a tremare... Dopo tutto questo papiro, ho una cosa da dire... Stai aspettando un miracolo, come il ripopolamento del deserto? Continuare a leggere senza contattare il team di Marketi farà sì che sia il tuo concorrente a fare il festival del Burning Man, usando il logo del tuo brand per creare il fantoccio, bruciarlo e farci la festa nel loro deserto pieno di clienti.
Andreas Castiello
Imprenditore nella formazione per studenti